Questo 2020 è un anno davvero “particolare”. Ci siamo trovati ad affrontare una sfida difficile, che ha messo a dura prova tutti noi su piani diversi, e che ha coinvolto ognuno. Adesso che la vita sembra riprendere i ritmi normali, tra precauzioni e gel disinfettanti, abbiamo imparato a convivere con lei: la mascherina.

Mascherina e apparecchi acustici: possono essere amiche?
Per alcuni un’insopportabile limitazione, per altri un accessorio in più da abbinare ai proprio look. Prima così introvabili, ed ora così comuni. Ne abbiamo viste di ogni colore: dalla classica chirurgica azzurra e quelle fatte con strass, brillantini, stampe animalier e pizzi bonton… insomma, volente o nolente la mascherina è diventata parte della nostra quotidianità, necessaria per la nostra prevenzione e per quella degli altri, ed obbligatoria per svolgere le normali attività lavorative e ricreative in ambienti chiusi o dove c’è possibilità di assembramenti.
Ma per quale motivo, in un blog sull’udito, ci ritroviamo a parlare di mascherine? La risposta non è poi così assurda: basta chiedere a chi porta gli apparecchi acustici. Infatti, da quando indossare la mascherina è diventato un atto necessario e responsabile, per i portatori di protesi acustiche la questione si è fatta più complicata. La paura di perdere quei preziosi alleati diventa purtroppo realtà: gli apparecchi acustici retroauricolari e le mascherine non vanno molto d’accordo. Elastici e ricevitori si poggiano sulla stessa zona dell’orecchio, spesso si accavallano fra loro e, quando si toglie la mascherina, c’è possibilità di tirar via insieme anche l’apparecchio acustico, che potrebbe cadere, rompersi o addirittura perdersi. E quando ci sono di mezzo anche gli occhiali da vista? Stanghette, elastico e apparecchio: oltre che rischiare di perdere le protesi acustiche, inizia ad esserci anche una notevole scomodità.
La soluzione c’è, e puoi trovarla da noi
Disagio fisico, cioè non avere più la possibilità di sentire bene, e disagio economico, cioè dover affrontare nuovamente una spesa importante per ricomprare l’apparecchio. Ma cosa fare quindi per proteggerci e non perdere gli apparecchi? Dobbiamo essere costretti a lasciare i nostri apparecchi a casa per poter mettere la mascherina in tranquillità? Assolutamente no. Sul mercato stanno comparendo finalmente delle apposite fasce per poter indossare la mascherina lasciando libera la zona dell’orecchio, e quindi dell’apparecchio acustico.
Nel nostro centro potrai trovare delle comode e regolabili fascette per mascherine, che allacciandosi agli elastici, permettono di alleviare e prevenire la pressione intorno alle orecchie, lasciando quindi la comodità di indossare senza timore gli apparecchi acustici. Passa a trovarci e richiedi la tua fascetta in omaggio!
Cosa aspetti? Torna ad indossare nuovamente la mascherina e gli apparecchi acustici, sentendoti così finalmente protetto e sicuro di non perdere i tuoi preziosi apparecchi!
Vieni a scoprire i vantaggi del noleggio!