Il mondo dell’udito è complesso e pieno di sfaccettature, così come le curiosità a riguardo! E non parliamo di noiose statistiche e percentuali, ma di “stravaganze” uditive nel mondo animale, di strane camere silenziose, di bambini pericolosissimi, di orecchie giganti che crescono sempre di più, e molto altro! Siete pronti? Non crederete davvero alle vostre orecchie stavolta: lo sapevi che…?
➤ In principio… fu il silenzio (forse). Secondo alcuni studi infatti, il Big Bang fu un evento totalmente silenzioso. Questo perché senza uno spazio in cui espandersi e senza nessun ostacolo da incontrare, le onde sonore non avevano un mezzo in cui propagarsi.
➤ Il luogo più silenzio al mondo è la camera anecoica degli Orfield Labs di Minneapolis, Stati Uniti. La persona al suo interno diventa l’unica fonte di rumore, arrivando a sentire addirittura il suo stesso battito cardiaco. Un’esperienza non propriamente positiva: una sola ora dentro questa camera può portare allo squilibrio mentale!
➤ Ogni 3 marzo si festeggia la Giornata Mondiale dell’Udito. Questa data è stata scelta perché il 3/3 assomiglia alla forma di due orecchie.
➤ Il suono viaggia a ben 1230 Km/h!
➤ Il nostro udito non è mai inattivo: anche quando dormiamo le nostre orecchie non smettono di sentire, ma è il cervello che decide di ignorare quei suoni.
➤ Le nostre orecchie, e il naso, non smettono mai di crescere! Le orecchie crescono di circa 0,2 millimetri all’anno, ovvero un centimetro ogni 50 anni.
➤ Secondo uno studio degli psicologi statunitensi Rosemarie Sokol Chang e Nicholas Thompson, il rumore più insopportabile per l’udito umano è il pianto di un bambino tra i due anni e mezzo e i quattro anni d’età: più insopportabile persino di una sega circolare!
Curiosità… bestiali!
➤ La distanza in Km che permette a un elefante, in condizioni ideali, di sentire un suo simile è di 10 Km! Davvero un super udito!
➤ I barbagianni non temono gli acciacchi dell’avanzare dell’età: anche invecchiando infatti non perdono mai il loro udito, essendo capaci di rigenerare le loro cellule sensoriali dell’orecchio interno!
➤ Il numero di orecchie nei pesci è zero. Pur essendone sprovvisti, infatti, i pesci sentono i cambiamenti di pressione, tramite le creste sui loro corpi.
➤ Il delfino, oltre ad essere un animale eccezionalmente intelligente, ha anche un udito sorprendente: può sentire suoni fino a 20 km di distanza!
➤ Spesso un gatto bianco con gli occhi celesti è sordo. Questo a causa del “gene W” presente nel suo DNA e dominante sugli altri, che agisce non solo sull’udito, ma anche sul manto e sull’iride.
Vieni a scoprire i vantaggi del noleggio!